CIBERNETICA:
Il termine cibernetica indica un vasto programma di ricerca interdisciplinare, rivolto allo studio matematico unitario degli organismi viventi e, più in generale, di sistemi, sia naturali che artificiali. La cibernetica nacque durante gli anni della seconda guerra mondiale, su impulso di un gruppo di ricercatori, tra i quali ebbe una parte predominante il matematico statunitense Norbert Wiener.
La cibernetica è nata dunque come un campo di studi comune tra l'ingegneria, la biologia e e le scienze umane. Un'altra caratteristica metodologica generale del metodo cibernetico è l'attenzione rivolta al comportamento (ed alla sua descrizione matematica) degli oggetti del suo studio, più che ai dettagli della loro struttura materiale. Da ciò deriverà una tendenza alla definizione concettuale e, molto spesso, anche alla realizzazione fisica di modelli artificiali della realtà biologica, grazie anche alle nascenti possibilità della tecnologia elettronica. L'interesse ad uno studio comparato di animale e macchina, o di conseguenza al rapporto tra naturale ed artificiale, rappresenta una caratteristica comune a tutti gli studiosi di cibernetica.
Il nostro mondo è integralmente costituito di sistemi, vivi o non-vivi, intrecciati ed in interazione. Possono essere considerati come "sistemi" : una società, un'economia, una rete di computer, un macchinario, una ditta, una cellula, un organismo, un cervello, un individuo, un ecosistema...
I computer e tutti i macchinari intelligenti che si conoscono oggi sono delle applicazioni della cibernetica. La cibernetica a inoltre fornito potenti metodi di controllo di due sistemi molto importanti : la società e l'economia. Un sistema cibernetico puo essere definito come un insieme di elementi in interazione, queste interazioni potendo essere degli scambi di materia, di energia o d'informazioni.
Questi scambi costituiscono una comunicazione, alla quale gli elementi reagiscono cambiando di stato o modificando le loro azioni. La comunicazione, il segnale, l'informazione e la retroazione sono delle nozioni centrali della cibernetica e di tutti i sistemi, organismi viventi, macchinari o rete di macchinari.
Quando gli elementi sono organizzati in un sistema , le interazioni tra gli elementi danno all'insieme delle proprietà che non possiedono gli elementi presi individualmente. Si dice allora che " Il tutto è superiore alla somma delle parti". Ad esempio : un'animale mostra delle proprietà (correre, cacciare, osservare, attaccare,…) che non manifestano i suoi organi presi separatamente.
E questi stessi organi sono dei sistemi che possiedono delle proprietà non contenute negli elementi che li compongono, come un macchinario possiede delle proprietà superiori a quelle della somma dei suoi componenti.
Commenti
Posta un commento