ETA' MODERNA: 1492( scoperta dell'America).
Si sviluppa l'umanesimo che si propone il ritorno al mondo classico.
La cultura collocava al centro dei propri interessi l'uomo, la sua dignità e la libertà.
Rinascimento: un altro grande evento dove si afferma la centralità dell'uomo nel cosmo.
UMANESIMO E LO STUDIO DELLE HUMANAE LITTERAE:
Il termine "Umanesimo" alluce a due concetti:
→ Designa la centralità che viene ad assumere in questo periodo la riflessione sull'uomo.
→Indica il nuovo indirizzo degli studi, che ora si orienta verso le humanae litterae e non più verso la scienza divina.
Commenti
Posta un commento