GIORDANO BRUNO
Lui dice che→ l'universo è uno spazio infinito,costituito da infiniti mondi e da questa idea infatti si capisce e si dice che Dio è principio primo infinito da cui discende un effetto infinito.
→ Afferma inoltre che Dio è immanente nella natura; infatti costituisce l'anima del cosmo che informa e plasma la materia stessa.
→Esalta la tecnica e lo spirito d'iniziativa dell'uomo.
↡
l'uomo è superiore agli animale perché possiede l'intelletto e le mani:
↴
Gli strumenti con cui manipola e conosce le cose del mondo
in vista del progresso tecnico scientifico.
↦ Indica inoltre la natura come il vertice della conoscenza: essa è appunto oggetto dell'ardore conoscitivo dell'uomo.
↳ Esso si sottrae ai desideri bassi e volgari e inoltre scopre di essere egli stesso natura..
L’originalità di Bruno consiste nel fatto che egli cercò di fondere insieme elementi diversissimi, infatti nella sua filosofia sono presenti elementi del neo-platonismo, della filosofia cristiana e della tradizione magico-ermetica.
Una delle più importanti studiose di Bruno, la Yates, nell’opera “Giordano Bruno e la tradizione ermetica” del 1965, sottolinea proprio l’aspetto magico religioso della sua filosofia e lo definisce addirittura come un mago egizio,valorizza questa tradizione per dare una spiegazione più armonica per chiarire alcuni aspetti del pensiero di Bruno. Secondo Bruno, nella mente dell’uomo si possono rispecchiare tutte le caratteristiche della realtà, infatti la memoria viene definita come lo specchio del mondo che ci circonda. Le idee sono immagini e modelli della realtà, che la mnemotecnica ha il compito di imprimere nella memoria. Queste idee sono però idee magiche che rispecchiano le idee di Dio..
Commenti
Posta un commento