VITA DI CARTESIO:

Nasce nel 1596 a La Haye nella Touraine e frequenta il celebre collegio dei gesuiti di La Flèche studiando scienze,matematica,logica,grammatica e metafisica. Impara il latino, nella quale scrive alcuni dei suoi capolavori. Quando termina i suoi studi ha  il titolo di "dottore in diritto",si arruola nell'esercito, tuttavia non è affascinato da tutto ciò, dai combattimenti, ma gli interessa l'idea di conoscere uomini di diversi paesi e i loro usi e costumi. Una delle parti fondamentali della sua vitale anche in Olanda dove si trasferisce nel 1629. Qui si dedica ai suoi studi, è il luogo ideale per condurre in libertà e tranquillità i suoi studi. Ad esempio le Meditazione metafisiche diventano un documento fondamentale del dibattito filosofico del seicento. Inoltre nel 1644 pubblica i principi di filosofia, l'opera deve essere un manuale universitario.  La differenza tra principi e meditazioni è che nella ultime ha grande spazio il tema del dubbio e si ricorre ad una narrazione che mette in gioco l'esperienza personale; nel principi l'esposizione è essenziale e impersonale, fredda e distaccata. Con il passare degli anni Cartesio accresce il suo interesse per i problemi etici, da tutto ciò esce l'ultima sua opera le passioni dell'anima, in cui vengono analizzate le principali emozioni che l'anima prova per effetto dell'azione del corpo su di essa. Nel 1650 improvvisamente muore, stroncato da una polmonite contratta a causa del rigido clima nordico(Stoccolma).


Commenti

Post popolari in questo blog