Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2018
                            DUALISMO CARTESIANO Se mente e corpo (ed in particolare il cervello) sono a prima vista completamente separati e non possono interagire, come si possono spiegare la gran moltitudine dei fenomeni di cui abbiamo esperienza nella vita di tutti i giorni?  Esempi: Se il mio corpo si ferisce, è la mente a sentire il  dolore ; La mia  volontà  muove il corpo; La mente sembra essere  cosciente  del corpo e tramite questo percepisce gli oggetti nel mondo; La mente dipende dallo stato del corpo; Nel  sonno , la mente  sogna Nell'esperienza quotidiana ci si imbatte in una distanza incolmabile tra fenomeni fisici e fenomeni psichici, ad esempio nell' intenzionalità  o nella differenza tra leggi causali e leggi associative. Dualismo cartesiano Uno degli argomenti addotti da Cartesio è che se posso immaginare un sistema  meccanico (usando ...
                                    LA MATERIA E IL MONDO FISICO  Il mondo è una grande sostanza estesa(res estensa) la quale è uniforma e continua ed è senza limiti o indefinita, in essa non ci sono incremento e decremento di materia, ma soltanto variazione di forma. Lo spazio vuoto è un'idea contraddittoria.                                         L'universo è regolato da due principi:                               ↙                                                              ↘  Quantità costante di moto : è soggetto         ...
                              DIO COME GARANTE DELL'EVIDENZA Cartesio sostiene che il soggetto è sicuro della propria esistenza come essere pensante, è certo anche delle proprie idee. Le idee per il filosofo si ineriscono nella mente. Distingue quindi tre categorie: idee avventizie → provenienti dall'esterno.  idee fattizie →costruite da noi. Le idee innate → non possono derivare dall'esterno, ma che sembrano nate con me. Il soggetto però che è sicuro dell'esistenza delle idee non può essere certo della realtà delle cose perché ingannato dal genio maligno che gli fa credere esistenti cose create dalla sua immaginazione. Unico modo di arrivare ad una verità delle cose, è interrogarsi sulle loro cause. Tra esse vi è l'idea di Dio! Vi è l'idea innata di Dio come essere perfetto, che ha creato il mondo e l'uomo.                           ...