L'indagine esistenziale:

Pascal ritiene che il compito più alto e nobile dell'essere umano sia racchiuso nel pensare. Ognuno deve conoscere se stesso e constatare la propria fragilità. L'uomo è posto nel cosmo in una situazione intermedia tra l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. L'uomo di conseguenza naviga dell'ignoranza e nell'incertezza, è limitato e fragile, ma ispira all'infinito e alla felicità.
L'uomo attiva delle difese inconsapevoli per proteggere se stesso e fuggire dal vuoto interiore:
↓ ↓
il divertissement grazie al quale si
l'amore proprio ossia l'istinto naturale distrae e fugge da se stesso dedicandosi a
che lo induce ad amare soltanto se stesso molteplici attività. Tutto ciò spinge l'uom
graze al quale maschera la sua natura imperfetta. a cercare sempre cose nuove e dunque a
vivere in funzione dell'avvenire.
L'uomo inoltre ripone la sua dignità e grandezza nel pensiero che si distingue in:
↓ ↓
esprit de géométrie basato su esprit de finesse basato sulle ragioni del
procedimenti razionali e dimostrativi. E cuore e permette di cogliere le cose con un
incapace di penetrare il mistero dell'uomo. atto di intuizione immediata.
Commenti
Posta un commento