Hume:
Hume analizza la conoscenza umana. e sostiene che l'unica sua fonte sono le percezioni che si distinguono in:
→ impressioni che sono percezioni attuali.
→idee che sono immagini modificate delle impressioni
Esse sono frutto delle medesime percezioni però in tempi diversi. Ne deriva quindi che tutte le idee devono essere ricondotte alle loro impressioni originarie nella loro attualità.
Secondo Hume la memoria e immaginazione consentono di conservare le impressioni e collegare le idee. Tuttavia però la mente non è totalmente libera perché procede secco il principio di associazione che Hume definisce una dolce forza che si impone, ed è la causa per cui le lingua hanno corrispondenza tra loro.
Esso opera secondo tre criteri:
→ somiglianza
→ contiguità
→ relazione di causa ed effetto
Siamo portati grazie ad essi ad associare idee simili.

Hume analizza la conoscenza umana. e sostiene che l'unica sua fonte sono le percezioni che si distinguono in:
→ impressioni che sono percezioni attuali.
→idee che sono immagini modificate delle impressioni
Esse sono frutto delle medesime percezioni però in tempi diversi. Ne deriva quindi che tutte le idee devono essere ricondotte alle loro impressioni originarie nella loro attualità.
Secondo Hume la memoria e immaginazione consentono di conservare le impressioni e collegare le idee. Tuttavia però la mente non è totalmente libera perché procede secco il principio di associazione che Hume definisce una dolce forza che si impone, ed è la causa per cui le lingua hanno corrispondenza tra loro.
Esso opera secondo tre criteri:
→ somiglianza
→ contiguità
→ relazione di causa ed effetto
Siamo portati grazie ad essi ad associare idee simili.
Commenti
Posta un commento