L'assenza di certezze e la sua prospettiva etica:
Per Hume noi non possiamo essere certi di nulla eccetto che delle verità matematiche.
Tutto il resto è un dubbio e resta tutto in una probabilità. Sostiene inoltre che per quanto non si possa pretendere una certezza assoluta, esse sono affidabili.
Hume opera una distinzione tra le sfera dell'essere e quella del dover essere. Per lui è sbagliato pretendere di poter dedurre dal piano descrittivo a quello prescrittivo. Infatti egli sostiene che il bene e il male non si possono stabilire con procedimenti razionale, ma tramite dei principi empirici.
Ammette un'esistenza di un senso morale che è presente in tutti gli uomini e che li orienta verso il bene.
Pertanto per Hume l'etica si fonda su criteri empirici e sul senso morale infatti bisogna tenere distinti il piano dell'essere e quello del dover essere.
Infine concludendo il primo libro del Trattato sulla natura umana, Hume è confuso e si giunge alla conclusione che la filosofia ci esorta a non dimenticare che abbiamo una ragione limitata.
Per Hume noi non possiamo essere certi di nulla eccetto che delle verità matematiche.
Tutto il resto è un dubbio e resta tutto in una probabilità. Sostiene inoltre che per quanto non si possa pretendere una certezza assoluta, esse sono affidabili.
Hume opera una distinzione tra le sfera dell'essere e quella del dover essere. Per lui è sbagliato pretendere di poter dedurre dal piano descrittivo a quello prescrittivo. Infatti egli sostiene che il bene e il male non si possono stabilire con procedimenti razionale, ma tramite dei principi empirici.
Ammette un'esistenza di un senso morale che è presente in tutti gli uomini e che li orienta verso il bene.
Pertanto per Hume l'etica si fonda su criteri empirici e sul senso morale infatti bisogna tenere distinti il piano dell'essere e quello del dover essere.
Infine concludendo il primo libro del Trattato sulla natura umana, Hume è confuso e si giunge alla conclusione che la filosofia ci esorta a non dimenticare che abbiamo una ragione limitata.
Commenti
Posta un commento